Il ROI delle foto panoramiche
Il ROI, acronimo di “Return on Investment” è il ritorno sull’investimento”. Viene utilizzato per indicare l’indice che identifica la redditività del capitale investito.
Ogni progetto ovviamente avrà il suo in relazione ai costi e quindi al numero di immagini virtuali commissionate e la realizzazione di un eventuale virtual tour su mappa o meno. La redditività sarà invece composta non solo dai nuovi clienti che grazie alle immagini panoramiche hanno scelto di diventarlo, ma anche a tutti i benefici, meno facilmente quantificabili, sulla nostra immagine e sulla notorietà o riconoscimento della nostra marca (Brand Awarness).
Le foto sferiche con il progresso tecnologico che ha abbassato i costi di realizzazione, sono sicuramente ora uno tra gli strumenti di comunicazione coi costi più bassi e il ROI migliore.
Se esaminiamo gli utilizzi, scopriamo che una stessa foto panoramica può essere impiegata in più modi, moltiplicando i benefici in termini di fatturato:
-Caricata su Google è vista da chi utilizza Google per la ricerca, Google Maps per la navigazione, Google Street View per lo svago, Google My Business per lavoro
-Può essere postata più volte nel corso del tempo sulla pagina Facebook, vedi l’esempio della nostra, dove la fruizione è resa ancora più coinvolgente grazie al fatto che viene vista prevalentemente con uno smartphone e quindi è navigabile spostando semplicemente nello spozio il device. Inoltre questo tipo di contenuto è spinto dalla piattaforma social nei feed di chi segue la pagina e quindi riceverà più visualizzazioni rispetto ad altri post.
– Può essere inserita sul sito istituzionale, aumentandone l’appetising complessivo e ottenendo un forte messaggio di trasparenza e fiducia.
Se esaminiamo il costo per contatto (CPC) solo per Google, in base ai dati di esempio di un nostro cliente che ha un centro sportivo a cui abbiamo realizzato 10 foto sferiche virtuali, nei primi due mesi è stato di 0,037 € ! Con questo trend, visto che il “ciclo di vita” di questa soluzione è destinato a durare per più anni, si arriverà ad un costo davvero minuscolo a fronte di un ritorno consistente in termini di fatturato e branding.